fbpx

Campania stories

Campania stories
  • Articoli&News
  • Agenda
  • Il progetto
  • I nostri eventi
    • Campania Stories 2024
    • Campania Stories 2023
    • Campania Stories 2022
    • Campania Stories 2021
    • Campania Stories 2019
    • Campania Stories 2018
    • Campania Stories 2017
    • Campania Stories 2016
    • Campania Stories 2015
    • Campania Stories 2014
    • Campania Stories 2013
  • Richiesta accrediti operatori del settore
Campania Stories > greco
pignataro su sito

Luciano Pignataro Wine&Food Blog: Campania Stories, degustazioni e considerazioni dei vini spumanti e dei bianchi dell’edizione 2020

Scritto il 14 settembre 2020 da Redazione

Per la giornata dedicata ai bianchi, 80 aziende e 143 etichette tra bollicine e vini fermi. Un focus sull’ampelografia e sui nuovi millesimi delle varietà campane a bacca bianca. Leggi l’articolo…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News, Campania Stories
collage grecata

Cantina Giardino, Greco T’Ara Rà 2009

Scritto il 5 febbraio 2015 da Paolo De Cristofaro

Qualche giorno fa ci siamo ritrovati con i soliti amici emiliano-romagnolo-lumbàrd per un’anarchica grecata. Mi divertono un mondo giornate come queste, in primo luogo per l’atmosfera gioiosa e rilassata, un…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
cenerentola04

Non chiamatele cenerentole…

Scritto il 19 gennaio 2015 da Paolo De Cristofaro

Il sistema italiano delle denominazioni d’origine prevede oltre 500 vini tra Igt (assimilati a marchi Igp con la riforma Ocm), Doc e Docg (equiparati a prodotti Dop). Una cifra simile…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Gabriella Ferrara, vignaiola a San Paolo di Tufo (AV)

Enogea, Introduzione Verticale Vigna Cicogna

Scritto il 19 dicembre 2014 da Paolo De Cristofaro

Il testo che segue è un estratto dell’articolo pubblicato sul numero 57 di Enogea – II Serie (link), il bimestrale indipendente ideato, edito e diretto da Alessandro Masnaghetti. Si tratta…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
logo CS

Bianchi Campani, La Carta Estate-Autunno 2014

Scritto il 17 settembre 2014 da Gravina-Erro-De Cristofaro

Come sanno i nostri lettori più affezionati, in queste settimane ci siamo lungamente occupati di Bianchi Campani con una serie di focus tematici, dedicati alle principali tipologie della regione e…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
indice di borsa

Campania Deluxe: le etichette della regione sopra i 50 euro in enoteca

Scritto il 9 settembre 2014 da Paolo De Cristofaro

Raccontare la Campania del vino in maniera chiara, ordinata ed efficace è operazione tanto stimolante quanto ostica. Me ne rendo conto in ogni occasione di scambio e confronto, che sia…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Caprettone del Vesuvio - Crediti: Azienda Sorrentino

Bianchi Campani 2013 #4: Non solo Falanghina, Fiano e Greco

Scritto il 1 settembre 2014 da Gravina-Erro-De Cristofaro

La penultima puntata del nostro speciale sui Bianchi Campani del 2013 è dedicata alle altre zone e tipologie finora toccate solo “lateralmente” nel post introduttivo, quello in cui abbiamo provato…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Collage vitigni bianchi

Bianchi Campani 2013: il ritorno degli anni ‘80

Scritto il 21 luglio 2014 da Paolo De Cristofaro

Allora, come sono questi bianchi campani del 2013? Diamo per scontato il solito disclaimer sull’impossibilità di selezionare un unico aggettivo che vada bene per territori distanti tra loro anche 250…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Il giornalista statunitense Tom Maresca

Tom Maresca e i bianchi irpini su Decanter

Scritto il 5 gennaio 2014 da Redazione

“Irpinia is future Cote d’Or”: la Cote d’Or italiana del futuro è l’Irpinia. Così scrive il giornalista statunitense Tom Maresca su Decanter dopo gli assaggi e le visite effettuate nei…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Senza categoria
  • Campania
    • Geografia
    • Dati di produzione
    • Il regno dei vitigni autoctoni
    • Aree viticole
    • VINI DOP (DOCG-DOC)
    • Vini IGP (IGT)
    • ANNATE
  • sponsor csday25

    Tag

    2010 2012 2013 aglianico antoine gaita avellino campania campania stories campania stories 2016 campania stories i vini rossi 2014 campi flegrei casavecchia cilento costa d'amalfi degustazioni falanghina falerno falerno del massico feudi di san gregorio fiano fiano di avellino grand hotel parker's greco greco di tufo hotel de la ville irpinia montefredane napoli pallagrello nero partner partner tecnici piedirosso pietracupa press review rassegna stampa roccamonfina sannio tasting taurasi vadiaperti vesuvio vigna della congregazione villa diamante vino wine

    CAMPANIA STORIES

    CAMPANIA STORIES è un progetto di
    MIRIADE & PARTNERS S.R.L.
    Piazza De Marsico, 17
    83100 - Avellino
    Tel./fax: 0825/760612
    Diana Cataldo
    tel.+39 329/9606793
    Massimo Iannaccone
    tel. +39 392/9866587
    Serena Valeriani
    tel. +39 392/0059528
    E-mail: info@miriadeweb.it

    I NOSTRI CONTENUTI

    • Articoli&News
    • Agenda
    • Il progetto
    • I nostri eventi
      • Campania Stories 2024
      • Campania Stories 2023
      • Campania Stories 2022
      • Campania Stories 2021
      • Campania Stories 2019
      • Campania Stories 2018
      • Campania Stories 2017
      • Campania Stories 2016
      • Campania Stories 2015
      • Campania Stories 2014
      • Campania Stories 2013
    • Richiesta accrediti operatori del settore

    LA CAMPANIA

    • Geografia
    • Dati di produzione
    • Il regno dei vitigni autoctoni
    • Aree viticole
    • Vini DOP (DOCG-DOC)
    • Vini IGP (IGT)
    • Annate

    AREE VITICOLE

    • Alto Casertano
    • Colline Caiatine-Terre del Volturno
    • Sannio
    • Irpinia
    • Campi Flegrei e Isole Arcipelago
    • Vesuvio
    • Penisola Sorrentina
    • Costiera Amalfitana
    • Colli Salernitani e Picentini
    • Cilento e Vallo di Diano
    • Campania Stories 2020
    • Campania Stories 2022
    • Richiesta accrediti operatori del settore
    • Campania Stories 2023
    • Campania Stories 2021

    SEGUICI

    Seguici Facebook
    Seguici Twitter
    Seguici Instagram
    Campania Stories © 2014 - I testi, le immagini e le elaborazioni grafiche, salvo diversamente indicato, sono di proprietà degli autori.
    Ne è vietata la riproduzione parziale o totale senza una preventiva richiesta. Qualora per inconsapevole errore siano presenti immagini protette da copyright o diritti di proprietà di alcun genere, invitiamo gli interessati a darcene comunicazione tempestiva scrivendo a info@miriadeweb.it in modo da poter riparare immediatamente.