fbpx

Campania stories

Campania stories
  • Articoli
  • Autori
  • Agenda
  • Visto da fuori
  • Il progetto
  • I nostri eventi
    • Campania Stories 2019
    • Campania Stories 2018
    • Campania Stories 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
Campania Stories > Mauro Erro
il-rigattiere

Cercasi rigattiere

Scritto il 24 novembre 2014 da Mauro Erro

Molto spesso mi piacerebbe servirmi di un rigattiere del vino, se mi passate la metafora. Uno che svuota cantine, che accatasta bottiglie su bottiglie, uno che compra e vende vini…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Salvatore Di Giacomo, poeta e scrittore (Napoli, 13 marzo 1860 - Napoli, 4 aprile 1934) - Crediti foto: laprovinciaonline.info

Al Poeta, a Letòmago e alla porposa vicina

Scritto il 7 novembre 2014 da Mauro Erro

La storia di Monzù Arena mi è tornata alla mente l’ultima volta che sono stato Al Poeta, in piazza Salvatore di Giacomo, mentre mangiavo un soffice baccalà fritto e indugiavo…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
I fratelli Giuseppe, Agostino e Carmine Abbagnale con papà Vincenzo e mamma Virginia nella casa di Messigno (NA)

Il successo è una lunga pazienza

Scritto il 3 ottobre 2014 da Mauro Erro

Alle 12 e 28 del 5 agosto la temperatura registrata era di 32 gradi, il tasso di umidità stazionava al 65%, ero imbottigliato in 5 chilometri di coda e, senza…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Crediti foto: Roberta Porciello

Anteprima Malazè, sei Piedirosso dei Campi Flegrei e un’impronta geologica

Scritto il 16 settembre 2014 da Mauro Erro

A vent’anni dal riconoscimento della Doc, l’anteprima di Malazè *, la bella manifestazione che ha per protagonista e scenario i Campi Flegrei (link), non poteva non incentrarsi sul piedirosso. Soprattutto…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Bruno De Conciliis

CS Wine Tweet. Donnaluna Aglianico 2012, De Conciliis

Scritto il 27 agosto 2014 da Mauro Erro

In attesa di assaggiare il frutto delle nuove avventure di Bruno De Conciliis – il fiano adagiato a settecento metri nel paesaggio incantato di Morigerati – sono tornato ad un…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Francesco Falcone

Occhio di Falco sulla Campania del vino

Scritto il 22 luglio 2014 da Mauro Erro

Francesco Falcone, detto Il Falco, classe ’76, nato a Gioia del Colle, dopo molto peregrinare oggi vive a Cervia, in Romagna. Storica firma della rivista Enogea * di Alessandro Masnaghetti,…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
collage produttori fiano

Fortuna che c’è qualche Fiano 2012…

Scritto il 16 luglio 2014 da Mauro Erro

L’altra sera ero seduto in un ristorante posillipino di Napoli. Cucina di mare, ovviamente. Guardo la carta dei vini; trecento etichette circa raccolte in una ventina di pagine. Ci sarà…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Raffaele Troisi

Colpo di coda

Scritto il 9 luglio 2014 da Mauro Erro

È l’undicesimo minuto del primo tempo, poco dopo le 22 italiane, quando apro la seconda bottiglia di Coda di Volpe di Raffaele Troisi. Dall’estadio Mineirão di Belo Horizonte arrivano le…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Charlie Parker

Charlie Parker suona su un gozzo

Scritto il 1 luglio 2014 da Mauro Erro

Il vino per me è sempre stato una buona scusa. Un pretesto. Un modo, ad esempio, per mettere delle persone attorno ad un tavolo e sciogliere le lingue. O la…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli
Raffaele Moccia, vigneron a Napoli

Piedirosso Vigna delle Volpi 2012, Raffaele Moccia

Scritto il 17 giugno 2014 da Mauro Erro

Oggi, nel nostro consueto appuntamento settimanale, scriviamo di un’azienda pressoché sconosciuta*. Se se… Fino a cinque anni fa un incipit così potevo ancora permettermelo, ma oggi, invece…da Canicattì a Bruxelles…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli

Post navigation

  • ← Articoli precedenti
  • Campania
    • La Regione
    • Province
    • Denominazioni DOP
    • Denominazioni IGP
    • Vitigni
  • Articoli

    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • giugno 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • agosto 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • settembre 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014

    Tag

    2010 2012 2013 aglianico antoine gaita avellino campania campania stories campania stories 2016 campania stories i vini rossi 2014 campi flegrei casavecchia cilento costa d'amalfi degustazioni falanghina falerno falerno del massico feudi di san gregorio fiano fiano di avellino grand hotel parker's greco greco di tufo hotel de la ville irpinia montefredane napoli pallagrello nero partner partner tecnici piedirosso pietracupa press review rassegna stampa roccamonfina sannio tasting taurasi vadiaperti vesuvio vigna della congregazione villa diamante vino wine

    regione campania

    main sponsor

    CAMPANIA STORIES

    CAMPANIA STORIES è un progetto di
    MIRIADE & PARTNERS S.R.L.
    Piazza De Marsico, 17
    83100 - Avellino
    Tel./fax: 0825/760612
    Diana Cataldo
    tel. 329/9606793
    Massimo Iannaccone
    tel. 392/9866587
    E-mail: info@miriadeweb.it

    main sponsor

    • Agenda
    • Articoli
    • Campania Stories
    • Eventi
    • Senza categoria
    • Sponsor
    • Visto da fuori

    SIDEBAR

    • Articoli
    • Autori
    • Agenda
    • Visto da fuori
    • Il progetto
    • I nostri eventi
      • Campania Stories 2019
      • Campania Stories 2018
      • Campania Stories 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013

    LA CAMPANIA

    • La Regione
    • Province
    • Denominazioni DOP
    • Denominazioni IGP

    DENOMINAZIONI DOP

    • Aglianico del Taburno
    • Asprinio d’Aversa
    • Campi Flegrei
    • Capri
    • Casavecchia di Pontelatone
    • Castel San Lorenzo
    • Cilento
    • Costa d’Amalfi
    • Falanghina del Sannio
    • Falerno del Massico
    • Fiano di Avellino
    • Galluccio
    • Greco di Tufo
    • Irpinia
    • Ischia
    • Penisola Sorrentina
    • Sannio
    • Taurasi
    • Vesuvio

    SEGUICI

    Seguici Facebook
    Seguici Twitter
    Seguici Instagram
    Campania Stories © 2014 - I testi, le immagini e le elaborazioni grafiche, salvo diversamente indicato, sono di proprietà degli autori.
    Ne è vietata la riproduzione parziale o totale senza una preventiva richiesta. Qualora per inconsapevole errore siano presenti immagini protette da copyright o diritti di proprietà di alcun genere, invitiamo gli interessati a darcene comunicazione tempestiva scrivendo a info@miriadeweb.it in modo da poter riparare immediatamente.