fbpx

Campania stories

Campania stories
  • Articoli&News
  • Agenda
  • Il progetto
  • I nostri eventi
    • Campania Stories 2024
    • Campania Stories 2023
    • Campania Stories 2022
    • Campania Stories 2021
    • Campania Stories 2019
    • Campania Stories 2018
    • Campania Stories 2017
    • Campania Stories 2016
    • Campania Stories 2015
    • Campania Stories 2014
    • Campania Stories 2013
  • Richiesta accrediti operatori del settore
  • Campania Stories 2025
Campania Stories > 2010
il-rigattiere

Cercasi rigattiere

Scritto il 24 novembre 2014 da Mauro Erro

Molto spesso mi piacerebbe servirmi di un rigattiere del vino, se mi passate la metafora. Uno che svuota cantine, che accatasta bottiglie su bottiglie, uno che compra e vende vini…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
verticale rocca del principe - 1

Le Verticali di Campania Stories #1. Fiano di Avellino, Rocca del Principe

Scritto il 9 ottobre 2014 da Alessio Pietrobattista

Ripercorrere la storia di un singolo vino è un momento di approfondimento irrinunciabile per chi vuole avere un quadro dell’evoluzione di un’azienda, soprattutto se questo ne è il rappresentante più…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Alepa - Ricco Bianco '10

La Campania che “rodaneggia”: Alepa, Riccio Bianco 2010

Scritto il 15 luglio 2014 da Paolo De Cristofaro

Sono anni che si discute, perlomeno in Campania, sulla “tipicità” del Pallagrello Bianco. Come accaduto anche per pallagrello nero e casavecchia, ci è voluto un faticoso lavoro di recupero per…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Antico Castello

CS Wine Tweet. Antico Castello, Taurasi 2007

Scritto il 4 luglio 2014 da Fabio Pracchia

Fu un fulmine a ciel sereno, quel Taurasi 2007 presentato da Antico Castello in occasione di Taurasi Vendemmia Edizione 2011. Un vino che sorprese me e tanti colleghi seduti ai…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Favati_web

2010 Review #7. Fiano Pietramara Etichetta Bianca, I Favati

Scritto il 26 giugno 2014 da Alessio Pietrobattista

Dalla banca alla vigna il passo è breve? Ad occhio e croce no, per Rosanna Petrozziello lasciare un comodo lavoro d’ufficio in filiale per dedicarsi alla vitivinicoltura è stata una…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Vadiaperti - Tornante 2010

Vadiaperti, Greco di Tufo Tornante 2010: il momento giusto

Scritto il 20 giugno 2014 da Fabio Pracchia

Aprire una bottiglia nel momento giusto è un’arte o una fortuna? Non ho mai risolto, né credo risolverò mai questo dilemma. Troppi fattori concorrono alla tenuta di un vino. Il…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Masseria Felicia - Etichetta Bronzo 2010

2010 Review #6. Masseria Felicia, Falerno del Massico Etichetta Bronzo

Scritto il 19 giugno 2014 da Alessio Pietrobattista

Una 2010 review diversa dal solito, poiché in primo piano c’è un vino ancora pienamente in commercio, che ho avuto la fortuna di poter seguire sin quasi dalla nascita, dai…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Nanni Copè - Sabbie '10

2010 Review #5. Sabbie di Sopra il Bosco, Nanni Copè

Scritto il 11 giugno 2014 da Alessio Pietrobattista

L’uscita della prima annata, la 2008, fu accolta con un mix di curiosità e scetticismo. Tutti aspettavano al varco questo giornalista del vino, ex manager di successo, la cui grande…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
La Rivolta - Falanghina Taburno '10

Cs Wine Tweet. La Rivolta, Falanghina del Taburno 2010

Scritto il 30 maggio 2014 da Paolo De Cristofaro

Quale “utilità” può esserci nel commentare un vino praticamente irreperibile, terminato, prosciugato da quasi tre anni? Apparentemente nessuna, considerando il panico che si diffonde ancora tra una buona fetta di…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News
Villa Dimante - Vigna della Congregazione '10

2010 Review #4. Villa Diamante, Vigna della Congregazione

Scritto il 29 maggio 2014 da Alessio Pietrobattista

Montefredane è da considerarsi di diritto uno dei Grand Cru del fiano irpino: sono i fatti, bottiglie alla mano, a dirci quanto i vini di questo comune riescano, vendemmia dopo…

 Continue reading

Condividi Share on FacebookGoogle+Tweet about this on TwitterShare on LinkedIn
Sezione Articoli&News

Post navigation

  • ← Articoli precedenti
  • Campania
    • Geografia
    • Dati di produzione
    • Il regno dei vitigni autoctoni
    • Aree viticole
    • VINI DOP (DOCG-DOC)
    • Vini IGP (IGT)
    • ANNATE
  • sponsor csday25

    Articoli

    • maggio 2025
    • aprile 2025
    • dicembre 2024
    • novembre 2024
    • maggio 2024
    • aprile 2024
    • novembre 2023
    • ottobre 2023
    • agosto 2023
    • luglio 2023
    • giugno 2023
    • maggio 2023
    • marzo 2023
    • febbraio 2023
    • gennaio 2023
    • dicembre 2022
    • novembre 2022
    • ottobre 2022
    • agosto 2022
    • luglio 2022
    • maggio 2022
    • aprile 2022
    • marzo 2022
    • febbraio 2022
    • gennaio 2022
    • novembre 2021
    • ottobre 2021
    • settembre 2021
    • agosto 2021
    • luglio 2021
    • giugno 2021
    • maggio 2021
    • aprile 2021
    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • giugno 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • novembre 2018
    • agosto 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • settembre 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014

    Tag

    2010 2012 2013 aglianico antoine gaita avellino campania campania stories campania stories 2016 campania stories i vini rossi 2014 campi flegrei casavecchia cilento costa d'amalfi degustazioni falanghina falerno falerno del massico feudi di san gregorio fiano fiano di avellino grand hotel parker's greco greco di tufo hotel de la ville irpinia montefredane napoli pallagrello nero partner partner tecnici piedirosso pietracupa press review rassegna stampa roccamonfina sannio tasting taurasi vadiaperti vesuvio vigna della congregazione villa diamante vino wine

    CAMPANIA STORIES

    CAMPANIA STORIES è un progetto di
    MIRIADE & PARTNERS S.R.L.
    Piazza De Marsico, 17
    83100 - Avellino
    Tel./fax: 0825/760612
    Diana Cataldo
    tel.+39 329/9606793
    Massimo Iannaccone
    tel. +39 392/9866587
    Serena Valeriani
    tel. +39 392/0059528
    E-mail: info@miriadeweb.it

    I NOSTRI CONTENUTI

    • Articoli&News
    • Agenda
    • Il progetto
    • I nostri eventi
      • Campania Stories 2024
      • Campania Stories 2023
      • Campania Stories 2022
      • Campania Stories 2021
      • Campania Stories 2019
      • Campania Stories 2018
      • Campania Stories 2017
      • Campania Stories 2016
      • Campania Stories 2015
      • Campania Stories 2014
      • Campania Stories 2013
    • Richiesta accrediti operatori del settore
    • Campania Stories 2025

    LA CAMPANIA

    • Geografia
    • Dati di produzione
    • Il regno dei vitigni autoctoni
    • Aree viticole
    • Vini DOP (DOCG-DOC)
    • Vini IGP (IGT)
    • Annate

    AREE VITICOLE

    • Alto Casertano
    • Colline Caiatine-Terre del Volturno
    • Sannio
    • Irpinia
    • Campi Flegrei e Isole Arcipelago
    • Vesuvio
    • Penisola Sorrentina
    • Costiera Amalfitana
    • Colli Salernitani e Picentini
    • Cilento e Vallo di Diano
    • Campania Stories 2020
    • Campania Stories 2022
    • Richiesta accrediti operatori del settore
    • Campania Stories 2023
    • Campania Stories 2021
    • Campania Stories 2025

    SEGUICI

    Seguici Facebook
    Seguici Twitter
    Seguici Instagram
    Campania Stories © 2014 - I testi, le immagini e le elaborazioni grafiche, salvo diversamente indicato, sono di proprietà degli autori.
    Ne è vietata la riproduzione parziale o totale senza una preventiva richiesta. Qualora per inconsapevole errore siano presenti immagini protette da copyright o diritti di proprietà di alcun genere, invitiamo gli interessati a darcene comunicazione tempestiva scrivendo a info@miriadeweb.it in modo da poter riparare immediatamente.